Per la rassegna Mondovisioni, stasera alla Fucina Culturale Machiavelli va in scena il documentario che racconta la lenta erosione della democrazia in Ungheria attraverso le storie di tre donne che resistono al regime di Orbán. Dopo la proiezione, il consueto dibattito a cura di Heraldo per approfondire il tema.
Si apre lo scontro fra la UE e l'Ungheria e la Polonia. Tema del contendere (finalmente) sono le recenti leggi anti-LGBTQ+ che i rispettivi governi hanno varato e che Bruxelles non è più disposto a tollerare.
L’endorsement di Matteo Salvini alla decisione del Parlamento ungherese di dare pieni poteri al Primo Ministro Viktor Orbán è grave e ci fornisce delle indicazioni importanti per decifrare la concezione di Politica, Consenso e Democrazia di quei movimenti che genericamente definiamo “populisti/sovranisti”
Nel paese magiaro il Premier ha approfittato dell'emergenza per ottenere dal Parlamento la possibilità di operare, senza limiti di tempo, contro il virus. Il vero scopo, però, appare un altro.