Grenze torna con il Festival di fotografia per raccontare il falso

Nella Giornata internazionale dedicata alla fotografia che ricorre il 19 agosto, non possiamo non parlare del ritorno del Festival Grenze-Arsenali Fotografici, alla sua quinta edizione, dall’1 al 26 settembre a Veronetta. Il tema scelto è il falso, inteso come “dubbio metodico sulla verità dell’immagine”. Curato dai professionisti Simone Azzoni e Francesca Marra, sono affiancati da un team di studiosi e appassionati.

Grenze torna con la quinta edizione per raccontare il falso

Giardini aperti a Veronetta e oltre

Torna l'iniziativa per far conoscere il verde "nascosto" in città. Alla terza edizione, il progetto apre le porte di undici spazi segreti, compresi nella zona di Castel San Pietro. E a fare da custodi saranno gli studenti di quattro istituti superiori.

Un festival, il teatro e i ragazzi animano Veronetta

Parte oggi una iniziativa che coinvolge numerosi giovani, che hanno partecipato ai laboratori delle registe Silvia Masotti e Camilla Zorzi. Un incontro aperto a tutti in cui le riletture di classici setacciano i problemi generazionali e l'impatto della pandemia.

RiCiak! Al via i lavori

Sono iniziati ufficialmente a Veronetta i lavori per il progetto di rilancio del cinema Ciak, abbandonato ormai da oltre dieci anni. Sabato mattina i volontari hanno cominciato a raschiare le saracinesche che saranno poi decorate da un grande graffito.

Inizio lavori riciak

L’avventura di Gas racconta Veronetta

Il viaggio incredibile del gastronauta è iniziato. La ricerca di gusto e olfatto tra le attività del quartiere veronese si compie in una mini-serie, cui aderiscono diversi esercenti. Ma anche gli artisti giocano un ruolo importante nel far sentire viva una comunità che reagisce alla crisi.