Intervista al Consigliere di minoranza, eletto nelle fila del PD, Federico Benini: tra Zingaretti e Letta, la Appendino e Damiano Tommasi, si parla di Verona e delle prospettive in vista delle elezioni comunali del prossimo anno.
Politica e ambiente viaggiano spesso su binari paralleli, coincidendo solo quando l'ambiente interessa politicamente perché risorsa economica. Non solo il Paese, ma anche la nostra città si trova di fronte al bisogno di cambiare impostazione: possiamo sperare davvero in una transizione condivisa?
Nella sfida casalinga contro il Milan, coincisa con una sconfitta, il Verona ha offerto una prestazione al di sotto degli standard dell’ultimo periodo.
Contro il Benevento il "Mago di Spalato" è sembrato dirigere, come un novello Riccardo Muti, l'Orchestra Filarmonica di Vienna, vestita per l'occasione con la divisa gialloblù dell'Hellas.
Il 20 marzo 1977 alla vigilia di Verona-Juventus, venne trovata una bomba dietro una porta. La partita, poi, ebbe un finale sul quale ancora oggi aleggia un mistero mai risolto.
Dopo le scuole (anche se solo al 50% per le Superiori) riaprono finalmente anche le biblioteche. Ma la facilità d'accesso, la capienza e soprattutto il suo essere contenitore di socialità - e non solo di cultura - rischiano di restare il ricordo di un altro tempo.
L'8 maggio a Torino parte l'edizione numero 104 del Giro d'Italia. Ventuno tappe con arrivo il 30 maggio a Milano. Una corsa che per tre settimane terrà idealmente insieme un intero Paese.
Con il passaggio di Gennari alla Lega prosegue a Verona il gioco di "rubare" i Consiglieri alle altre forze politiche. Un gioco che per la prima volta coinvolge anche l'opposizione e che viene fatto sulla pelle dei cittadini.