Lo stato di salute della pallavolo veronese

Verona Volley in settimana ha osservato il proprio turno di riposo. Cogliamo dunque l’occasione per occuparci di verificare lo stato di salute della pallavolo veronese, dando uno sguardo alle categorie inferiori del movimento. L’anno post Covid – si spera che lo sia davvero – propone un settore femminile ricco di squadre di medio livello, mentre quello maschile arranca alle prese con le ataviche e generalizzate difficoltà di reclutamento.

50 anni di WWF Veronese

Un importante traguardo per l'associazione ambientalista che da sempre si batte per la protezione della flora e fauna locali e per la conservazione del patrimonio naturale e ambientale che ci circonda. Ne abbiamo approfondito i progetti con il presidente Michele Dall’Ò'.

Boscàja, una risposta veronese alla Cop26

È stato inaugurato a Isola della Scala il progetto che mette insieme agricoltori e imprese, con l'obiettivo di generare nuove aree boschive. Un piano ambizioso che parte da 17 ettari e propone una responsabilità sociale di territorio, che dia continuità al lavoro agricolo e un futuro all'ambiente.

Napoli-Hellas: l’ultima impresa del ciclo di fuoco

Cosa succede quando una forza inarrestabile incontra un oggetto inamovibile? Forse scomodare il paradosso dell’onnipotenza è un tantino esagerato, ma tra un Napoli dominante e un Verona ammazza-grandi c’è da aspettarsi un impatto memorabile e, chissà, un’ultima impresa dell’Hellas prima della pausa.