Intervista a Maurizio Facincani, segretario provinciale del PD veronese: le prossime elezioni veronesi, il tema di genere, Damiano Tommasi, gli avversari e le correnti interne.
Senza clamore, ma con tenacia: il lavoro volontario di oltre trecento cittadini e cittadine tiene la luce accesa su un "popolo della notte" fatto di fragilità. La redazione di Heraldo li ha scelti come testimonianza di una città che reagisce e agisce. E che sia un anno migliore per tutti.
Fratelli d’Italia e Carroccio sempre più divisi, a Verona come a Roma. Sul nuovo Capo dello Stato Salvini e Meloni giocano su scenari opposti, chi vincerà la sfida disegnerà a destra i futuri equilibri anche a Verona. Dove Tosi s’inserisce in questa frattura tra i due partiti…
L'analisi dei dati ISTAT sul 2020 e - parziali sul 2021 - ci mostra come il Veneto e Verona, in linea con l'Italia, stiano avvitandosi in una crisi demografica che pare sempre più profonda e irreversibile.
Proseguono le mobilitazioni in Seconda Circoscrizione contro alcuni progetti (come quello dell'ex Bam o Borgo degli Ulivi) che continuano a convincere molto poco la popolazione locale.
L'ex calciatore non si mostra e prende tempo, ma nel centro-sinistra non hanno dubbi che sarà lui il candidato. Eppure in qualche ambiente progressista inizia a trasparire una certa irritazione. Ha voglia “anima candida” di sorbirsi le guerre più o meno sotterranee tra partiti e correnti della coalizione?
Il Verona allo stadio Penzo ha conquistato la prima vittoria in trasferta della stagione con una rimonta incredibile. Nel primo tempo Tudor sbaglia la formazione e va sotto di tre gol ma nella ripresa i suoi ragazzi, finalmente schierati nel ruolo giusto, hanno dato una grande prova di testa e di gambe.
Verona e Cagliari si dividono la posta in gioco in una partita caratterizzata da un dominio territoriale assoluto dei gialloblù, a cui è mancata però la freddezza sotto porta. I sardi si sono dimostrati compatti in difesa e - malgrado le parole di circostanza di Mazzarri - hanno giocato per il pareggio fin dal primo minuto.
Intervista a Marco Wallner, coordinatore della sezione veronese di Azione, il movimento di Carlo Calenda, il cui leader pochi giorni fa ha fatto tappa in città.