Il taglio degli alberi continua a far discutere in città, ma per Corso Porta Nuova il problema si incrocia con quello dell'illuminazione, inadeguato per uno dei viali di accesso più importanti al centro storico.
Damiano Tommasi presenta il nome della coalizione che lo sosterrà. Un nome che richiama a molteplici significati, ma che implica anche una certa idea di città che l'ex calciatore ha ben chiara nella testa.
I manifesti di Fdi usciti sui social invitano a votare Sboarina con la sola faccia della Meloni. Difficile “vendere” un prodotto se non ci crede nemmeno chi lo propone. A conferma della crisi di popolarità del sindaco uscente.
Nasce anche a Verona una sezione di Mantenimento Diretto. Di cosa si tratta? Chi intende coinvolgere? Ne parliamo con Alessandro Dalla Brea, uno dei referenti dell’associazione per il Veneto e Verona.
Troppe le assenze tra i gialloblù, troppa la forza dei partenopei, troppe le disattenzioni. Eppure anche contro la squadra di Spalletti l'Hellas ha venduto cara la pelle.
Il 29 giugno 1976 l'Hellas e la squadra partenopea si incontrarono sul terreno dell'Olimpico di Roma in occasione della finale di Coppa Italia. A spuntarla furono i partenopei con un secco 4-0, maturato nell'ultimo quarto d'ora di gioco.
Con l'approvazione in Giunta comunale è iniziato a Verona l'iter che porterà al cambio di destinazione d'uso della ex sede di Unicredit. Potrebbe essere una bella notizia, se non fosse che...
A due anni dall'inizio della pandemia "Senza Sosta" il documentario, girato a Verona, sulle storie delle madri delle professioni sanitaria durante l'emergenza Covid-19.
Intervista al candidato sindaco di Verona per il centro-sinistra Damiano Tommasi, fra competenze, scuola, quartieri, infrastrutture, arte e cultura, ambiente e molto altro.