Questo il ruolo delle gallerie secondo Francesco Sandroni, direttore di Marco Rossi arte contemporanea. Quattro sedi in Italia compongono un'unico spazio espositivo: al centro, una visione che dialoga con le peculiarità dei luoghi. anche se Verona dovrebbe osare di più.
Dopo aver trattato del traforo, un altro incontro dell’associazione “La città che sale” fa il punto sul cantiere scaligero che più di ogni altro oggi sembra la tela di penelope.
Le elezioni del 12 e 26 giugno non favoriscono l’affluenza e quindi il candidato del centrosinistra, che sa che i “voti nuovi” andrebbero soprattutto a lui volto nuovo. Per attrarre la gente alle urne dunque serve scaldare i cuori, polarizzare lo scontro, alzare i toni.
Dopo la "pausa forzata" da Covid-19, la Scaligera Basket torna sul parquet questa sera, nella tana di San Severo che già all'andata inflisse una dura sconfitta agli uomini di Ramagli. Che in campionato, da allora, non hanno però più perso.
Oggi 26 marzo è l'Ora della Terra. Spegniamo le luci per puntare i riflettori sulla crisi climatica. Il WWF Veronese invita i cittadini a diventare protagonisti partecipando attivamente all'iniziativa.
Il tweet di Carlo Calenda nei giorni scorsi ha "rotto" (almeno momentaneamente) la coalizione di centro-sinistra che sostiene Tommasi, compatta fino a pochi giorni fa. Cosa succederà ora?
Univr for SDGs è il nuovo gruppo studentesco nato a Verona nel gennaio del 2022 con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla sostenibilità ambientale e sugli altri punti dell'Agenda 2030 dell'ONU.
A Verona ognuno dei tre schieramenti che sostengono i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative è alle prese con più di qualche grana interna. Vediamo quali.
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta è stato in visita a Verona nei giorni scorsi per incontrare i rappresentanti locali e lanciare la campagna elettorale per Damiano Tommasi.