La Verona che vorrei

Quale idea di Città? Quale è la vera vocazione di Verona? Quali opportunità offre il territorio? Quali sono le necessità da risolvere per realizzare una città a misura d’uomo? Domande che chiedono risposte chiare e concrete, oltre alla definizione dei tempi e dei costi per realizzare una città meno inquinata e di maggiore qualità urbana.

Verona-Fiorentina: il pallone racconta

Nelle sfide tra Verona e Fiorentina disputate al 'Bentegodi', lo stadio veronese è stato spesso terreno di conquista da parte della formazione toscana. Ci sono state, però, anche domeniche nelle quali la squadra gialloblù ha fatto sentire la propria voce. Come domenica 16 febbraio 1997, in occasione della 20esima giornata del campionato di Serie A.

Umberto Cinalli: un esempio da seguire

Nel 2004 si spegneva a Verona l’avvocato Umberto Cinalli, figura di spicco del foro veronese, stimato per la sua grande professionalità, il profondo senso di giustizia e le straordinarie qualità umane. A distanza di oltre due decenni, il suo esempio continua a essere un punto di riferimento per colleghi, amici e familiari.

Milan-Verona: il pallone racconta

Nella loro ultracentenaria storia i gialloblù non sono mai riusciti a centrare un successo a San Siro. Solo diverse sconfitte e qualche sofferto ma importante pareggio. Come quello ottenuto contro il Milan la sera di mercoledì 1 giugno 1983, in una gara valida per il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia.

Verona-Atalanta: il pallone racconta

Nel gennaio 1985, in una giornata polare dopo l'eccezionale nevicata dei giorni precedenti, il Verona pareggiò il match casalingo con l'Atalanta che gli consentì, nonostante la sconfitta della settimana successiva ad Avellino, di conquistare il titolo di Campione d'Inverno.

Venezia-Verona: il pallone racconta

21 anni fa, a fine maggio, si gioco un derby veneto in laguna, allo stadio Penzo, dove l'Hellas allora allenato da Sergio Maddé riuscì a strappare importanti punti salvezza per il campionato di Serie B.