Omar Pedrini, un pioniere a tutto rock

Il rocker bresciano sarà di scena venerdì 29 settembre al Teatro Alcione per un concerto dalle due anime: quella più intima e quella più rock e aggressiva. L'occasione giusta, per noi, per avvicinarlo e farci raccontare i suoi prossimi progetti e il rapporto dell'artista con la nostra città. E la sua.

Un tuffo nel Medioevo a Valeggio sul Mincio

Una domenica all'insegna di cavalieri, giullari, cantastorie, musici che ravviveranno il castello scaligero. Il 24 settembre infatti spazio ai laboratori con ricostruzioni di giochi da tavolo, di strategia, il tiro con l’arco e altri intrattenimenti antichi, che faranno rivivere il passato in modo coinvolgente.

Cantieri e traffico: urge un cambio di mentalità collettivo

In questi giorni a Verona tiene banco la questione traffico: fra inizio delle scuole e cantieri del filobus negli orari di punta la città è, in alcuni punti strategici, bloccata. Lunghe code, con smog e malumori in crescita esponenziale. Correre ai ripari, nel breve termine, da parte dell'amministrazione, ma alla lunga qualcosa dovrà cambiare anche nei nostri stili di vita.

“Il teatro salva la vita. O quantomeno la rende più bella”

Lo spettacolo portato in scena da Andrea Pennacchi al Teatro Romano dal significativo titolo "Shakespeare&Me" - tratto dal suo ultimo libro - lancia un messaggio importante. Agli spettatori presenti, ovviamente, ma in generale a tutto il mondo della cultura e alle istituzioni: "Rendiamo il teatro obbligatorio nelle scuole".

Cultura ebraica da scoprire, in sinagoga e oltre

La data clou sarà domenica 10 settembre, ma già domani il fitto programma di eventi si apre con una conferenza dedicata a Italo Svevo a cento anni dall'uscita de "La coscienza di Zeno". Mostre, concerti, visite, incontri coinvolgeranno Verona insieme ad altre città intorno al tema della bellezza.