La paura del Coronavirus spiegata ai bambini

Coronavirus ed emergenza sanitaria globale sono parole da “grandi” che possono far paura a tutti, compresi i più piccoli. Il gruppo universitario Hemot ha ideato un opuscolo con alcuni modi per aiutare bambini e adolescenti a capire e gestire le emozioni che si possono provare. L'intervista a Daniela Raccanello dell'Università di Verona.

FFDL: Montagna e Madre Terra protagoniste

Dal 23 agosto al primo settembre torna il "Film Festival della Lessinia". Il Teatro Vittoria ospiterà 67 opere – cortometraggi, documentari, lungometraggi e film d’animazione dedicati esclusivamente alla montagna – provenienti da 32 Paesi, con 19 anteprime italiane. Molti gli eventi collaterali.

Nicola è ognuno di noi

L’uccisione di Nicola Tommasoli la notte del primo maggio 2008 ha segnato la storia della città di Verona, dei suoi cittadini e di come i media hanno raccontato nel tempo quella vicenda. Perché parlare di qualcosa di più di un tragico omicidio avvenuto nel centro di una delle città più turistiche italiane?

Evidenze scientifiche contro il Congresso mondiale delle famiglie

Il dipartimento di Scienze umane dell’Università di Verona si è fatto promotore di un documento che esprime preoccupazione per le posizioni espresse da tempo da relatori e organizzatori del XIII World Congress of Families (Wfc). Abbiamo raggiunto Federica De Cordova, docente di Psicologia transculturale dell’ateneo scaligero e tra le promotrici del documento.