Blue ID e l’identità di genere in Turchia

Il secondo film in cartellone di "Mediorizzonti" al Cinema Nuovo San Michele affronta la ricerca dell’amore e dell’accettazione, e il perseguimento della propria vera identità per vivere una vita autentica.

Turchia: il sogno resta vivo

Le recentissime elezioni nel Paese del "Sultano Erdogan" hanno registrato una decisa e importante inversione di tendenza. Un segnale che da Ankara a Istanbul passando per il Kurdistan qualcosa sta cambiando.

«La memoria va mantenuta»

Pietro Albi, co-fondatore delle associazioni RedLab e One Bridge to che si occupano di dare sostegno ai rifugiati lungo la rotta balcanica e in Kurdistan, ci racconta la situazione del campo di Bajed Kandala, dove sono stati avviati una serie di progetti a sostegno della popolazione inerme.

L’unico vincitore

Erdogan è stato rieletto ancora una volta presidente della Turchia. Al di là delle considerazioni sugli eventuali brogli elettorali, quali sono ora le prospettive per il suo popolo e per la comunità internazionale?

Baku, propensione al futuro

Il piccolo Azerbaijan negli ultimi anni si è arricchito molto con la vendita di gas all'Occidente, recuperando molto terreno dal punto di vista economico e sociale. Ma a breve le elezioni in Turchia potrebbero cambiare gli equilibri internazionali. Cambiando un'altra volta la storia del Paese caucasico.

Un terremoto che non ha fine

A dodici anni dall'inizio della guerra in Siria, le Caritas del Nord Est hanno organizzato un incontro aperto al pubblico, per provare a riaccendere i riflettori su una tragedia di cui sembra, ci siamo già dimenticati.