L'assassino del senatore democratico, Sirhan Sirhan, vicino alla libertà. Molti i dubbi sul caso: fu davvero quell'immigrato palestinese a colpire a morte Bob? Un'inchiesta, ufficiale o meno, farà luce su cosa accadde
La rivoluzione a Cuba contro il regime comunista degli ultimi giorni può essere osservata alla luce di tre paradossi, che prendono in esame la gestione della vaccinazione, il rapporto con gli Usa e la volontà stessa del popolo cubano.
Se davvero è l’economia a governare il mondo, in che modo i valori etici occidentali possono diventare punto di confronto e riferimento nello scambio commerciale? Una piccola proposta.
L'accelerazione tecnologica impone un fabbisogno continuo di materiali che si trovano solo in alcune zone del mondo. Guerre, tensioni e spionaggio industriale si stanno concentrando sul reperimento di queste materie prime.
Cosa cambia con un presidente democratico alla Casa Bianca? Il giro d'affari da 4,5 miliardi di euro del food&wine italiano ha importanti implicazioni politiche e strategiche. Dopo l'era Trump sono possibili nuovi scenari.
Momento difficile per il presidente degli Stati Uniti: fra pandemia, manifestazioni, violenze ed economia in caduta libera la corsa elettorale risulta per lui più in salita che mai
Negli USA i cittadini afroamericani hanno 3 volte più probabilità di essere uccisi dalla polizia rispetto ai cittadini bianchi. Solo nel 2019, le forze dell’ordine sono state responsabili della morte di 1.099 persone. Secondo il sito Mapping Police Violence, per il 99% degli agenti responsabili delle morti registrate tra il 2013 e il 2019, non c’è stata nessuna accusa di crimine.
La fine atroce di George Floyd - che ha scatenato proteste sfociate in violenze - è stata filmata in una clip che ha fatto il giro del mondo. Ma fino a che punto è giusto condividere quel video?
Heraldo compie un viaggio oltreoceano per incontrare, virtualmente durante gli incontri di “Succede alle 31”, il giornalista Stefano Vaccara, fondatore e direttore de "La Voce di New York".
Proseguiamo il nostro viaggio in giro per il mondo per capire come gli italiani vivono questo momento delicato e come i governi di quei Paesi stanno affrontando l’emergenza. E da Verona approdiamo, questa volta, a Verona. Quella del New Jersey, negli Stati Uniti.