Sanremo e la tv che si fa social

Non ce ne siamo accorti, ma tutto è cominciato nl 1983, quando venne presentato e diffuso il celebre video di Thriller, la canzone di Michael Jackson. Il video uscì un anno dopo la pubblicazione del brano. E proprio questo fu l’inizio della rivoluzione. Per la prima volta una canzone si “staccava “ da se’ stessa e si riproduceva in un altro mercato, con un altro pubblico.

Cosa serve per giocare a calcio?

Una campagna pubblicitaria che incita a tifare la Nazionale femminile di calcio ai prossimi Mondiali diventa occasione per manifestare da parte di molti utenti social il proprio sessismo. Dimostrando che di strada da fare, in questo campo, ce n'è ancora molta.