Smart working: servono regole migliori

Il centro di ricerca Apreso dell'università di Verona ha evidenziato in un progetto europeo quanto il lavoro da remoto possa influire sul benessere psicofisico. La tendenza di questo modello lavorativo richiede nuove regole anche in ambito di organizzazione, sicurezza, contrattazione, welfare, senza dimenticare il diritto alla disconnessione.

Il lavoro logora (anche) chi non ce l’ha

Intervista a Stefano Facci, Segretario Generale della CGIL di Verona sullo stato attuale del mondo del lavoro: dallo smart working al capolarato, passando per la scadenza dell'obbligo di licenziamento da parte delle aziende e la situazione del settore turistico e dello spettacolo. Con un focus su Verona.