Sull'esame del Dna, che negli Usa ha scagionato alcuni condannati, si è creato un pensiero magico. Si pensa che tutto risolva e che, soprattutto, non lo si possa né criticare né analizzare di nuovo
Continua la querelle che coinvolge il nostro Paese in opposizione al progetto di etichettatura a semaforo per gli alimenti europei sul modello francese. Ma come fare scelte pienamente consapevoli per la propria alimentazione? Cerchiamo di rispondere in questa intervista a due docenti ed esperti di nutrizione dell’Università di Padova.
"State a casa" è il refrain che ci viene ripetuto all'infinito e che al momento appare come unica strategia di lotta al Covid-19. Ma chi ha la responsabilità di decidere dovrebbe avere una visione più ampia, anche delle soluzioni da proporre
La scienza parla ai bambini e alle bambine al Children’s Museum Verona, mille metri quadrati su due piani, attraverso esperienze emozionali e immersive.