Il progetto che ne indaga la ricchezza artistica e l'attualità è una delle motivazioni che hanno fatto ottenere a San Giovanni Lupatoto il riconoscimento di Città veneta della cultura 2024. Tra mostre, workshop ed eventi pensati per la comunità, la sua figura vivifica un territorio e indica degli strumenti per migliorare la conoscenza di sé tramite l'arte.
Il 30 dicembre al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto l'artista si esibirà in concerto gratuito e sarà l'occasione per ripercorrere un'intera carriera, quella di un cantautore che ha saputo legare il proprio nome a quello di Fabrizio De André e di tanti altri grandi artisti italiani e internazionali.
L'autore tratteggia un quadro autentico del conflitto e fa sentire al lettore una vera vicinanza emotiva con tutto ciò che la guerra può provocare. Appuntamento il 15 ottobre a Villa Palazzoli di San Giovanni Lupatoto alle 18.30 per presentare il suo "Balcania" sul conflitto in ex Jugoslavia.
Per quattro mercoledì, dal 5 al 26 febbraio, la rassegna, organizzata da Balder, propone concerti di progressive rock con quotati artisti italiani, come il veronese Sbibu.