“L’UE deve risolvere le sue divisioni interne”

Le pressioni internazionali, la svolta trumpiana in America e la crescita di forze internazionali autocratiche come Russia e Cina mette a dura prova la forza della coalizione continentale, chiamata nel frattempo anche a gestire problemi interni di non facile gestione. Ne parliamo con la docente di Diritto dell'Unione Europea dell'Università degli Studi di Verona Caterina Fratea.

La Polonia frena il populismo

Tre quarti degli aventi diritto si sono presentati ai seggi, la percentuale più alta mai registrata in Polonia e perfino migliore di quella seguita alla caduta del comunismo. Per la prima volta nella storia, a votare sono state più le donne degli uomini. Come i giovani: il 69% con meno di 29 anni ha partecipato.