Intervista a Gian Maria Tommasi, Vice Presidente della Banca di Credito Cooperativo Valpolicella-Benaco, per capire la filosofia che sta alla base del "suo" istituto.
In un post che annuncia l'imminente ritorno alla zona arancione il Presidente della Regione Luca Zaia scivola nell'ennesima gaffe politica di questo periodo.
Intervista a Pippo Civati, oggi editore e in passato (ma forse anche in futuro) politico di riferimento per la sinistra italiana. Ambiente, diritti umani, patrimoniale e progressività fiscale le sue principali battaglie.
Siamo soliti utilizzare il nostro metro di giudizio per fatti e persone anche alle scelte e ai comportamenti politici dei nostri rappresentanti, provando una crescente insoddisfazione. Ma forse non è quello che dobbiamo fare.
Ancora una volta, nei giorni scorsi, ci si è azzuffati in Parlamento per i Decreti Sicurezza. La sensazione, però, è che i bisogni della politica siano molto lontani da quelli dei cittadini.
Un tweet del Presidente della Regione Liguria è diventato, suo malgrado, trend topic della giornata a causa della scelta sbagliata di alcune parole. Al di là dell'incidente di comunicazione odierno, però, occorre fare un ragionamento a più ampio raggio.
Un incontro con il giornalista Massimo Gaggi del Corriere della Sera promosso dall' "Associazione Italia Stati Uniti" e da Heraldo, ha permesso di approfondire l'attuale situazione degli USA e del suo impianto democratico.
Esame di Stato, iscrizione all’albo, abilitazione e aggiornamento attraverso i crediti per mantenerla. Per avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri, e anche i giornalisti, funziona così...
Due chiacchiere con il recordman delle elezioni in Consiglio regionale che ci ha dato la sua versione riguardo a cosa succederà in Laguna prossimamente