Raphael e Mozic: le anime di Verona Volley

Verona Volley torna dalla trasferta di Cisterna con tre importanti punti in ottica salvezza e la consapevolezza che i fari della squadra sono sempre di più Mozic e Raphael. Se poi anche Asparuhov mette insieme una prestazione di valore, allora le prospettive diventano rosee sul serio.

A Cisterna per un passo verso la salvezza

Orientarsi nel calendario dei campionati è complicato tra rinvii e spostamenti. Verona Volley, rientrata da uno stop per Covid-19, ha perso male a Taranto, ma può riscattarsi subito contro Cisterna, trasferta in programma sabato. Nel frattempo i campionati minori sono fermi e solo da poco si è definito il nuovo protocollo Return to Play dopo tanta confusione.

Pallavolo e SuperLega ostaggio di Omicron

Non c’è pace per gli sport di squadra, costretti a rivedere ogni giorno la programmazione degli appuntamenti agonistici a causa dei contagi. La SuperLega di pallavolo maschile prosegue con uno spezzatino di incontri, mentre Verona Volley rinvia del tutto ogni appuntamento agonistico per innumerevoli casi di positività nel gruppo squadra.

Verona sta imparando a vincere

La regular season della SuperLega non conosce soste e Verona risponde presente nell’appuntamento prenatalizio aggiudicandosi la sfida contro Piacenza al tiebreak. Una dimostrazione di quanto stia imparando a vincere. Ottime premesse dunque per accogliere Trento nell’ormai abituale match nel giorno di Santo Stefano.

Verona Volley, si torna a respirare

Verona Volley batte 3-1 Consar RCM Ravenna e si porta a 3 vittorie stagionali, tutte casalinghe, tutte in scontri diretti salvezza nei quali i punti valgono davvero doppio. Per i gialloblù però non c’è tempo di fermarsi e gioire. Mercoledì 8 si torna in campo per il derby veneto con Padova, scontro suggestivo e, ancora una volta, da affrontare con la massima determinazione. Nel mentre, in campo femminile, Conegliano perde l'imbattibilità e si ferma a 76 vittorie consecutive.

Verona Volley, è il momento chiave della stagione

In attesa della gara di questa sera, contro Vibo Valentia, primo momento davvero chiave della stagione gialloblù, ripercorriamo l’ultima settimana della nostra squadra. Non trascurando gli altri spunti provenienti dai massimi campionati di volley maschile e femminile.

Lo stato di salute della pallavolo veronese

Verona Volley in settimana ha osservato il proprio turno di riposo. Cogliamo dunque l’occasione per occuparci di verificare lo stato di salute della pallavolo veronese, dando uno sguardo alle categorie inferiori del movimento. L’anno post Covid – si spera che lo sia davvero – propone un settore femminile ricco di squadre di medio livello, mentre quello maschile arranca alle prese con le ataviche e generalizzate difficoltà di reclutamento.

Questo Rok Mozic è un crack

Nel resoconto settimanale dal mondo maschile e femminile della pallavolo di casa e nazionale spicca il gran colpo di mercato della Verona Volley.

Anche la A1 femminile al via. Quali novità?

Dopo l'analisi sul campionato maschile al via, è la volta di quello femminile. Tanti i temi da analizzare e tanti volti nuovi in una stagione che ancora una volta il tifoso non riuscirà a seguire con facilità, causa scarsa copertura televisiva.