Prosegue il cammino con il Sommo attraverso i suoi versi, per cercare un dialogo con il presente. Il meteo che si fa violento, ma anche l'uomo che consuma e distrugge sono parte di un girone già narrato. E oggi urge una nuova armonia.
Grido d’allarme dei produttori veneti. La moria delle piante di actinidia continua inarrestabile, con danni ingenti nel Veronese e nell’Alto Padovano in cui, a novembre, si terrà un convegno con esperti veronesi in difesa fitopatologica.
"Arte in via Sodelle. Dolci acque, amara quarantena" è il titolo dell'esposizione inaugurata oggi a Montorio veronese e aperta fino al 5 ottobre lungo il già magico sentiero sotto la chiesa.
Un nuovo esemplare in Veneto è sotto sorveglianza mentre il prossimo ottobre partirà un monitoraggio a livello nazionale per censire la specie e favorire una pacifica convivenza fra le popolazioni locali e il leggendario predatore, troppo spesso stretto nella morsa del bracconaggio e delle fake news.
Inizia domani l'edizione ai tempi del Covid-19 della rassegna di cinema, vita, storia e tradizioni della montagna: alle proiezioni in presenza si uniscono quelle in streaming e le video chat con i registi. Gli spettatori assegneranno i massimi riconoscimenti della manifestazione.
Tanti incontri all'aperto tra biodiversità e spettacolo all’Orto universitario più antico al mondo, che dal 14 luglio inaugura una ricca stagione di musica, teatro e cultura.
La Giornata Mondiale dell'Ambiente è dedicata alla tutela del patrimonio naturale del pianeta. La progressiva scomparsa degli insetti ha un effetto domino sui loro naturali predatori e sulla biodiversità delle nostre campagne. Ma nella pianura veronese stanno scomparendo anche i fiori. Riuscirà a resistere il gruccione, colorato simbolo della primavera?
Allarme per il riciclo della carta: a rischio tutta la filiera a causa delle restrizioni Covid-19. Legambiente e Assocarta chiedono che riciclo e raccolta differenziata della carta siano classificati dal Governo come attività essenziali.
L'appuntamento di “Succede alle 31” oggi in occasione dell’Earth Day ha affrontato con Michele Dall’O’ presidente WWF Veronese, il tema dell’azione dell’uomo sul pianeta e lancia un appello alla nostra responsabilità per proteggere e preservare la salute del pianeta Terra.