La costruzione neo-gotica di culto cattolico, che si rifà a Notre Dame di Parigi, il 20 dicembre ha subito dei danneggiamenti dall'attacco russo sulla capitale ucraina. Anche quest'anno il Natale non è esente dalla brutalità dell'aggressione di Mosca.
Con l’arrivo di dicembre, l’ultimo mese dell’anno, molte persone iniziano a tracciare un bilancio di ciò che hanno vissuto nei mesi precedenti. È come se il ritmo della quotidianità rallentasse per lasciare spazio a un momento di pausa e riflessione.
Le anime innamorate nel Paradiso la chiamano "mamma", perché è lei che rende quel luogo un regno di felicità eterna. Simbolo centrale del Natale, la madre di Dio assume anche oggi un significato archetipico del principio femminile che realizza i pensieri divini.
Durante questi giorni che precedono il Natale vivremo giornate soleggiate e miti, soprattutto in Lessinia, ma con nebbia e giornate più grigie in città e più in generale in pianura.
Se durante le vacanze di Natale provate un senso di tristezza, sensazioni di vuoto e angoscia, sappiate che come voi lo è anche metà della popolazione. È il Christmas Blues, la cosiddetta depressione natalizia.
Il 7 gennaio 2023 è una data memorabile per la parziale restituzione del complesso architettonico di Kyiv-Pechersk Lavra. Per la prima volta il metropolita della chiesa autocefala ortodossa Epifanio I ha presieduto la funzione natalizia nella chiesa della Dormizione.