Elogio del Camminare

Tra riflessione e fatica, percorrere a piedi le vie della montagna consente di essere in sintonia con la natura e di riflette sul passaggio che imprimiamo al territorio, a differenza di chi lo calpesta senza rispetto e di chi lo sfrutta senza tutelarlo.

Le Alpi e la rotta migratoria che non si ferma

Dal 2017 all’agosto 2020 10mila persone hanno attraversato le Alpi passando per la Val di Susa. Nel 2020 si è registrato un cambiamento nei flussi. La costante rimane la collaborazione tra volontari francesi e italiani. Ne abbiamo parlato con Piero Gorza, referente di Medici per i Diritti Umani del Piemonte.

K2, la rivincita degli Sherpa

Il K2 è stato l’ultimo ottomila domato per la prima volta durante il periodo invernale, grazie ad una spedizione composta da un team di Sherpa nepalesi. L’impresa, che sconfessa molte credenze, sposta ancora i limiti dell’impossibile. E non è detto che ciò non sia un bene

La via dell’acqua

Scopriamo un percorso di valorizzazione turistica della risorsa idrica nella Valle del Chiampo che ha il suo cuore pulsante nella frazione di Crespadoro, nella Lessinia Orientale, grazie a un progetto dell'associazione "Durlo 86".