Nella loro ultracentenaria storia i gialloblù non sono mai riusciti a centrare un successo a San Siro. Solo diverse sconfitte e qualche sofferto ma importante pareggio. Come quello ottenuto contro il Milan la sera di mercoledì 1 giugno 1983, in una gara valida per il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia.
Nelle ultime cinque sfide giocate al Bentegodi tra Verona e Milan sono arrivati cinque successi rossoneri. Per vedere una vittoria gialloblù bisogna risalire fino alla stagione 2017/2018
Il match tra Verona e Fiorentina, disputato il 15 ottobre del 1972, vide l'esordio in serie A di un giovanissimo Giancarlo Antognoni. Il Bentegodi tenne così a battesimo uno dei campioni più forti della storia del calcio italiano.
Nell'ultima giornata del campionato 72/73 il Milan perse al Bentegodi scudetto e stella, facendo nascere il mito della 'Fatal Verona'. Su quel match, però, ci sono anche tante altre cose che meritano di essere raccontate.
Il Verona non ha mai vinto a San Siro. Nella stagione 1977/78 contro il Milan, però, ci andò molto vicino. Dopo il vantaggio di Mascetti, il gol di Turone infranse sul più bello il sogno gialloblù.
Non si sa bene come, ma il Verona è ancora vivo. La sfida per al salvezza si risolverà al fotofinish, e l'Hellas ha il dovere di restare mentalmente in corsa. Si comincia con l'Atalanta.
Quando si parla di Verona-Milan viene subito in mente il mito della 'Fatal Verona', visti i due scudetti persi in riva all'Adige dai rossoneri. Tuttavia c'è un altro precedente che costò al Diavolo il campionato 1971/72.
La squadra era partita bene con un primo gol di Caprari e di Barak, quest'ultimo su rigore per il Verona. Ma nel secondo tempo la situazione si ribalta e il Milan solca tre volte la rete gialloblù.
Il Verona non è mai uscito vincitore da San Siro nelle sfide con il Milan. Solo in alcune occasioni, però, ci è andato molto vicino. Una di queste è datata 8 gennaio 1978.