La scuola si fa a scuola

In mille persone ieri hanno manifestato in Brà per ribadire che la DAD non è alternativa alla didattica in presenza. Tra diritto allo studio, divari tecnologici, carichi familiari e sviluppo psico-emotivo dei più giovani, si chiedono soluzioni più intelligenti rispetto alle sole lezioni da casa.

The show must go on

Domani scatta la manifestazione in 21 città italiane per rivendicare l'urgenza di ascolto e interventi da parte del governo. In dodici mesi nessuna politica è stata concretamente discussa e attivata per far fronte alla crisi profonda del settore.

Lo sport veronese scende in piazza

Lo sport veronese è deciso a far valere le proprie ragioni contro lo stop alle discipline di contatto previsto dall'ultimo Dpcm. Tra diritti rivendicati e criticità oggettive, cerchiamo di capire se sono davvero tutte condivisibili le motivazioni dei manifestanti

La rabbia dei libanesi scesi in piazza

Zeina Daccache è un’attrice e regista libanese che sarà ospite di Mediorizzonti, rassegna di cinema mediorientale, il prossimo 26 ottobre al Cinema Nuovo San Michele. L’abbiamo intervistata per capire cosa sta succedendo nel suo Paese dopo l’esplosione a Beirut.

Verona Pride 2020

In Bra il "Piazza Pride" ha riunito sabato 18 luglio centinaia di cittadini e componenti di associazioni Lgbtqi per protestare contro le mozioni omofobe che si sono susseguite in questi ultimi 25 anni a Verona.

La Bra diventa “Piazza Pride”

Verona non fa ancora pace con i diritti civili, in particolare quelli legati al mondo Lgbtqi. Abbiamo intervistato due rappresentati degli organizzatori del Verona Pride che tornano in piazza per rispondere alle tante mozioni transomofobe degli ultimi 25 anni a Verona.

Catalogna: un nuovo 1-0?

La rabbia e la delusione che il popolo catalano prova contro il governo spagnolo è palese con le proteste iniziate il 14 ottobre. Forse l'inizio della svolta del lungo processo chiamato "indipendenza".