La tratta di esseri umani tra Libia e Tunisia (con la complicità dell’Italia)

La tratta di esseri umani tra Libia e Tunisia coinvolge attivamente anche l’Italia e l’Europa, che hanno un ruolo significativo in ciò che accade da anni nei due Paesi nordafricani. Il rapporto intitolato “Tratta di Stato”, redatto da un team di ricercatori internazionali con il supporto di alcune ONG, è stato recentemente presentato al Parlamento europeo. Attraverso 30 testimonianze, il dossier svela un sistema ben consolidato di compravendita di migranti tra Tunisia e Libia.

Un silenzio che grida

Nelle scorse ore il capo della terribile polizia libica - su cui pendeva un mandato di cattura internazionale per crimini contro l'umanità - è stato catturato su suolo italico. Eppure il nostro Governo, solitamente molto veloce nel celebrare certi "successi" contro gli stranieri - questa volta tace. Come mai?

Una escape room per insegnare la Shoah a scuola

La fuga dal lager di Terezin è stata per alcuni studenti dell'istituto Minghetti di Legnago un'esperienza didattica di grande impatto. Sotto forma di gioco educativo, l'idea vuole aiutare i più giovani a comprendere meglio la storia e a rafforzare il valore del fare memoria.

Viaggio a Mauthausen

Vedere da vicino i luoghi in cui si è compiuta la barbarie nazista è un'occasione che dà alle giovani generazioni la forza dell'esperienza. Le parole di chi da studente è andata e ha visto sono sempre più importanti per continuare a fare memoria.