L’Italia del tennis sul tetto del mondo

I successi in Billy Jean King Cup e Davis Cup delle nazionali femminile e maschile arrivano alla fine di un anno irripetibile per il tennis italiano. Risultati che arrivano da storie personali importanti ma anche da una programmazione che deve fare scuola.

La rivoluzione culturale di Jannik Sinner

Jannik Sinner diventerà da lunedì 10 giugno il primo tennista italiano della storia ad issarsi in testa alla classifica Atp. Dopo un inizio di stagione travolgente e da autentico dominatore, era solo questione di tempo. Ora il momento tanto atteso è arrivato per la gioia dei tanti appassionati, ma è un evento che andrebbe celebrato da tutti perchè Sinner rappresenta un esempio di ragazzo, di uomo, di atleta modello. Spieghiamo perchè.

Sinner, una vittoria dai tanti risvolti positivi

Terza vittoria stagionale nel circuito Atp per Jannik Sinner che si è imposto nel torneo China Open svoltosi a Pechino. Una vittoria di prestigio per il livello dei partecipanti e degli avversari battuti dall'azzurro, ma soprattutto per come è maturata in termini di qualità di gioco. Manca ancora lo step degli slam, ma per quelli ci sarà tempo l'anno prossimo.