La ribellione degli invisibili: “Union” e la lotta contro il gigante Amazon

Ci sono battaglie che nascono già sconfitte sulla carta, ma che, grazie alla determinazione e al coraggio dei loro protagonisti, riscrivono la storia. "Union", il documentario diretto dai registi Brett Story e Stephen Maing e prodotto nel 2024, è un pugno nello stomaco, un inno alla resistenza collettiva che racconta una impresa straordinaria. Verrà proiettato questa sera a Fucina Culturale Machiavelli nell'ambito di Mondovisioni.

Alone in Ladakh

Termina nel migliore dei modi l'impresa in solitaria di Omar Di Felice nell'India settentrionale. Un'impresa che vuole sensibilizzare la comunità internazionale sul tema del riscaldamento globale.

Gli scatti di Sfragara per Pilkhana

La mostra fotografica che apre domani fa parte del progetto Teach me dell'associazione veronese Nadia Onlus, a sostegno dell'educazione dei più piccoli in India. Nella speranza di poter riaprire le scuole e dare una preparazione e un'opportunità di riscatto, specie alle bambine.

“E allora i marò?”

Ricordate la vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri di marina accusati dalle autorità indiane di aver sparato a dei pescatori? Com'è andata a finire la loro vicenda? In realtà non è ancora finita, anche se nella scorsa estate vi è stata la pronuncia del Tribunale Arbitrale Internazionale, che ha fissato due importanti principi. Ma prima di illustrarli è bene riassumere la complessa vicenda.

Immuno-deficienti

Sono un milione e mezzo i download di "Immuni", la nuova app di tracciamento nata per combattere il Coronavirus. Poi però ci sono anche coloro che scaricano erronamente un'app indiana, Immune System, mandando in corto circuito il sistema. Dei loro stessi neuroni.