Intervista a Giacomo Cona, segretario del movimento civico Traguardi fra campagna elettorale, giunta ormai agli sgoccioli, e esigenze vecchie e nuove di una Verona che vuole proiettarsi verso il futuro.
I giovani di “Rete!” hanno organizzato un sit-in per discutere come l'Europa possa aiutare a rendere Verona più attrattiva e attenta alle nuove generazioni.
Tra le realtà del territorio che si occupano del benessere psicologico dei giovani, Verona può contare sull’associazione “Il lato positivo”. Ne parliamo con la presidente, Manuela Rizzi.
Una riflessione sul fenomeno mediatico delle baby-gang. Nuove idee e nuove opportunità per un confronto serio fra adulti, per il bene dei nostri ragazzi.
Lunedì scorso si è svolto online un convegno organizzato dall’ufficio Europe Direct della Provincia in collaborazione con la sezione della Valpolicella del Mfe - Movimento federalista europeo.
Il gruppo giovanile Yanez, nato nel 2021 durante l’ultimo lockdown, denuncia le problematiche che attanagliano Verona e avanza delle proposte per il futuro della città.
Durante la pandemia in Italia c'è stato un significativo aumento di suicidi e tentati suicidi tra i giovani. Sono aumentate anche le richieste di aiuto.
Il personal branding è stato il tema centrale della Junior Entreprise Italy October Meeting (Jeiom) tra venerdì e domenica scorsi, organizzato da JEBV. Gli studenti hanno incontrato le 15 aziende sponsor dell’evento che hanno offerto loro delle opportunità di tirocinio e un supporto per i loro progetti futuri d’impresa.