Dopo Merkel, Germania senza bussola

Il cambio di passo rispetto agli anni della cancelliera è evidente e precario: il conflitto ucraino non solo ha sbilanciato i progetti politici del nuovo esecutivo a guida Scholz, ma ha pure evidenziato le responsabilità di una politica estera con la Russia basata su scambi economici. E ora prevale una leadership precaria.

Quel Muro che forse non è davvero caduto del tutto

A trentadue anni dal crollo della frontiera con il Blocco orientale, la Germania è un Paese in cui la frattura tra est e ovest sta orientando la società. Ed è la presenza della Nuova Destra ad accendere i riflettori su un territorio che si riteneva semplicemente riunificato.

Berlino, elezioni senza governo certo

La tornata di domenica scorsa non ha dato un risultato chiaro su chi prenderà il posto di Angela Merkel alla guida del Paese. E le opzioni possibili non sembrano di facile soluzione: per la prima volta nella Repubblica federale si paventano tre possibili coalizioni.