Sul gruppo di potere che guida da molti anni ormai la Striscia di Gaza ci sono pareri contrastanti: solo spietati terroristi o ribelli per la libertà? La verità è molto più complessa di così.
L'ignavia dell'Occidente permette a Israele di proseguire contro la Palestina in quello che in un rapporto recentemente presentato all'ONU è stato definito il "peggio di cui l'umanità sia capace", dove si è "superato il limite oltre il quale si deve parlare di genocidio". L'embargo a questo punto appare l'unica soluzione possibile.
Il secondo appuntamento con la rassegna di documentari ci porta questa sera nel martoriato Paese mediorientale i cui cittadini sono vittime inascoltate di una sanguinaria dittatura.
L’11 luglio di 25 anni fa le truppe serbo-bosniache del generale Ratko Mladić entravano nella città di Srebrenica in Bosnia per compiere quello che è considerato il più grave genocidio avvenuto in Europa dopo la Seconda guerra mondiale
Un'iniziativa, partita da Verona, per portare - "attraverso la rotta balcanica" - progetti di solidarietà e riabilitazione in un campo profughi in Kurdistan.