Agis Emmanouil, con una corsa di ottanta tappe, dalla sua Grecia a Verona verso Glasgow, vuole trasmettere un messaggio ai Paesi che parteciperanno alla COP 26 sui cambiamenti climatici: ciascuno di noi deve sentire il dovere di agire.
Diciamo di preservare l'ambiente per i nostri figli e nipoti sapendo che in realtà non possono condizionare le nostre scelte. Non è più così. Una prima flebile voce dal futuro è stata ascoltata dalla Corte Costituzionale tedesca.
Il nuovo nome per il Ministero dell'Ambiente indica un cambio di paradigma radicale che non tutti hanno compreso, forse nemmeno tutti i politici che l'hanno accettato.
La storia di due ragazzi veronesi, fondatori della società SPI Consulting, che estraggono idrogeno dall'acqua e cambieranno il nostro modo di viaggiare, scaldarci e vivere.