Il Festival del Giornalismo di Verona ha ospitato Maurizio Dianese e Paolo Biondani, per raccontare ciò che ancora è oscuro delle stragi neofasciste in Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta.
Franco Bragagna, Alessandra Gagliotto e Dino Ponchio hanno inaugurato l’Extra Festival 2025 presso la Cantina Valpolicella di Negrar tra i loro ricordi legati ai Giochi Olimpici, verso Milano Cortina 2026.
Dai tentativi di censura subiti da Fabiana Pacella alla riforma dell'Ordine dei Giornalisti. Il Festival del Giornalismo di Verona propone un talk in materia in sinergia con gli omologhi di Ronchi dei Legionari e Siena.
Tre panel al Festival del Giornalismo di Verona su Medioriente, Stati Uniti, Russia, Ucraina e Georgia e sulle prospettive future dei conflitti in corso e delle super-potenze.
L'analisi dello scacchiere geopolitico secondo Marta Ottaviani e Mariangela Pira: «Non abbiamo un dibattito giornalistico che ci consenta di andare al centro delle cose».
Nell'epoca dei social media, com'è cambiato il linguaggio? Cosa dobbiamo fare per districarci nel mare di notizie? Vera Gheno e Annamaria Testa portano il loro punto di vista a Verona.
Dai primi chatbot ai nuovi articoli del codice deontologico dell'Ordine dei Giornalisti. Come cambia il settore a causa dell'intelligenza artificiale? Se n'è parlato nel corso della quinta edizione del Festival del Giornalismo di Verona.