Giovedรฌ 30 marzo, grazie a moltissimi ospiti, allโUniversitร di Verona รจ stato tracciato un percorso per scoprire e approfondire le culture distopiche sia in ambito letterario che cinematografico.
Il film di chiusura dellโExtra sci-fi Festival si presta a diverse chiavi di lettura, delineando come la fantascienza sia un genere fondamentale perfino per la nostra sopravvivenza: basta saper guardare.
Continua il percorso tracciato da "After Yang", primo lungometraggio giร apprezzato allโExtra sci-fi Festival di quest'anno. Una storia che si basa sul concetto di memoria come elemento fallace e che tra cloni e androidi scava nei nostri piรน profondi ricordi.
Durante il secondo fine settimana di EXTRA sci-fi festival Verona sembrava di trovarsi nei Grindhouse statunitensi, dove la passione dei cinefili incontra il cattivo gusto - in senso positivo - del cinema exploitation.
La seconda settimana di Extra sci-fi festival Verona presenta un programma variegato e ci porta nel mondo della fantascienza tra fumetti, cinema, libri. Ospite a La Sobilla giovedรฌ 23 marzo Jazz Manciola, autore dell'immagine del Festival.
Alien รจ pura estasi creativa che ha mantenuto il suo valore cinematografico, testimone il folto pubblico in sala durante la seconda serata dell'EXTRA sci-fi festival Verona. Prossima tappa a La Sobilla giovedรฌ 23 marzo con l'incontro "Apocalisse fredda: dal profondo".
Il film di Kogonada apre la seconda edizione dell'EXTRA sci-fi festival Verona che vede androidi e cloni impegnati nella cura degli umani. Secondo appuntamento supercult al Cinema Nuovo San Michele sabato 18 marzo con Alien.
Torna in sala sabato 16 marzo la storica pellicola di Ridley Scott che dร il via alla seconda edizione di Extra Sci-Fi festival Verona. Occasione perfetta per rivedere un grande classico "inaspettatamente terrificante".
Torna il festival di documentari e cortometraggi, che quest'anno si espande alla Dogana di Terra con una selezione di inediti di Pasolini. Dal 13 al 16 luglio.
Ieri, venerdรฌ 11 marzo, si รจ svolto al Polo Santa Marta l'incontro โSvegliatevi dormienti. I mondi e le visioni di Philip K. Dick a 40 anni dalla scomparsaโ.