Pessima la gestione idrica: primi in Europa nei consumi di acqua di cui ne buttiamo via il 42% per una rete colabrodo. In arrivo un super commissario straordinario: rischio razionamento dell’acqua
Il 24 febbraio di un anno fa iniziava l'invasione russa in Ucraina. Un conflitto che si è allungato ben oltre le previsioni del suo massimo fautore, il presidente Vladimir Putin. All'orizzonte, peraltro, non si intravedono facili soluzioni.
Torna "Ma che estate" al parco dei missionari comboniani di Verona, dal 22 luglio, e per sei serate consecutive - dal 25 al 30 luglio alle 21.15 - il grande schermo all’aperto mostrerà film e storie d’Africa e d’Europa, indagando il complesso tema delle migrazioni.
Il XIV Rapporto di Fondazione Unipolis sulle insicurezze sociali percepite e la giustizia intergenerazionale fotografa il conflitto generazionale ormai in atto da tempo.
“REPowerEu", il pacchetto di interventi di Bruxelles, avrà le città come protagoniste per sollevare l’Unione europea dalla dipendenza delle importazioni di gas dalla Russia e da tutte le fonti fossili. Anche Verona?
I giovani di “Rete!” hanno organizzato un sit-in per discutere come l'Europa possa aiutare a rendere Verona più attrattiva e attenta alle nuove generazioni.
Da qualche mese ormai, con l’invasione dell’esercito russo in Ucraina e le contromisure decise dal blocco occidentale, gli analisti denunciano un certo scetticismo sulle...
Con il Rapporto Astalli 2022 scopriamo qual è la condizione di richiedenti asilo e rifugiati nell'anno in corso in Italia, soprattutto alla luce della recente pandemia e della guerra in atto in Ucraina, in grado di distorcere la percezione del problema.
Provenienti da Romania, Croazia, Polonia e Italia, ragazze e ragazzi si sono incontrati al bike-hostel Gabanel di Bussolengo. Un'occasione interculturale di riflessione, impegno pratico e confronto con la diversità
In un affollato incontro a Porta Palio, venerdì sera il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo, nel presentare il suo ultimo libro, a parlato a lungo anche di quanto sta accadendo a pochi chilometri da noi.