Un nuovo big bang

Le previsioni negative del Fondo Monetario Internazionale sugli effetti economici della pandemia pongono nuove incertezze sui tempi e modi della ripresa.

L’Unione fa la forza

Strumenti vecchi e nuovi a disposizione della UE per affrontare la crisi attuale, senza perdere di vista la necessità di porre le basi per il rilancio dell'economia europea. Insperate alleanze che potrebbero ridisegnare i rapporti di forza tra i vari Paesi e aumentare il peso politico dell'Unione Europea a livello globale.

I sommersi e i salvati (del virus)

Chi si salverà dallo tsunami economico causato dal virus? Chi saprà riadattarsi alle circostanze, con creatività e ingegno. Non sarà facie e molte certezze crolleranno, anche nel dinamico nord-est (che tanto dinamico, in fondo, non lo è più da tempo).