L’incertezza e la paura per il futuro, unite alla crisi globale attuale, condizionano la nostra salute mentale, rendendo le persone timorose e ostacolate nella loro quotidianità.
Le tendenze del mondo economico e lavorativo e le premesse su cui si sta cementando il futuro della nostra società nel medio-lungo periodo. Un orizzonte ideale che rischia di somigliare sempre più a un colossal distopico.
Se davvero è l’economia a governare il mondo, in che modo i valori etici occidentali possono diventare punto di confronto e riferimento nello scambio commerciale? Una piccola proposta.
Gli scontri che si sono registrati in Colombia negli ultimi giorni sono il frutto di una crisi economica che si è acuita nel paese sudamericano con la pandemia. Le riforme di Duque hanno fatto il resto.
Intervista a Gian Maria Tommasi, Vice Presidente della Banca di Credito Cooperativo Valpolicella-Benaco, per capire la filosofia che sta alla base del "suo" istituto.
La Corporazione degli esercenti del centro storico di Verona chiede di poter lavorare e di superare le restrizioni imposte dal Governo, che stanno mettendo in ginocchio intere categorie professionali.
Verona e lo spreco nella gestione dei rifiuti. Quanto risparmierebbe il Comune se attuasse una gestione più efficiente eguagliando le performance dei capoluoghi più virtuosi?