Il 7 dicembre, all’età di 96 anni, ci ha lasciati a causa del Covid-19 l’ex senatrice e partigiana Lidia Brisca Menapace, testimone della storia del nostro Paese e simbolo dei valori democratici e solidali della Resistenza e della Costituzione.
Entro la fine del secolo non ci sarà il previsto boom della popolazione mondiale. Un team di ricercatori dell'università di Washington-Seattle sostiene infatti che sarà il crollo delle nascite a cambiare gli equilibri tra nazioni e continenti.
Intervista alla sociologa Malwina Pokrywka, attivista e promotrice delle manifestazioni contro il governo che stanno interessando le principali città del suo Paese.
È bastato vedere Silvia Romano con l'abito religioso per scatenare su di lei un gigantesco odio social e non solo.
Ritorna a galla, con prepotenza, l'intolleranza religiosa.
A Sanremo la cosa che non passa mai mai di moda è la polemica. Dalle parole di Amadeus durante la conferenza stampa alle scelte delle canzoni in gara, il Festival si fa nei giorni che lo precedono.
Dare eco, respiro e parola ai lividi dell’anima, invisibili ma ben presenti, causati dalla violenza psicologica sulle donne. È questo l’obiettivo del docu-film “Violenza invisibile”,...
L'ormai celebre murales sulle scarpette rosse (simbolo contro la violenza sulle donne) doveva essere realizzato in altra location entro il 25 novembre, Giornata Mondiale dedicata al tema. Ma non è stato così.