L’economia verde della Cina non teme i dazi statunitensi

L'export cinese di prodotti legati alla transizione energetica verso gli Stati Uniti rappresentano solo il 4% delle esportazioni totali di Pechino ed è trascurabile per la sua industria verde. L'import statunitense di clean tech, solare ed eolico, auto elettriche e batterie, sembra più cercato dagli americani che proposto dai cinesi. I dazi di Trump contribuiranno solo a un aumento dell'inflazione interna.

Dietro i dazi di Trump sul petrolio

Gli Stati Uniti, i più grandi estrattori di petrolio al mondo, il 21% del totale mondiale, costretti ad importare più di quanto esportano. Un sistema produttivo fragile impedisce loro di essere autonomi nel settore petrolifero, contrasta con la baldanza e sicumera di Trump nell'annunciare i dazi. Qual'è l'obiettivo reale del nuovo presidente USA?

Le ragioni del Maga americano

L'obiettivo di Trump è di riequilibrare la bilancia commerciale e riportare le manifatture negli Stati Uniti, con un occhio attento al suo elettorato. Applicherà i dazi in modo selettivo utilizzandoli come arma politica nei contatti bilaterali.

Trump: tra pressioni globali e destino dell’Europa

Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha inaugurato il suo mandato con un discorso che ha aperto polemiche e destato molte preoccupazioni, interne ed esterne. Soprattutto in Europa, chiamata ora a ritrovare lo slancio per competere su scala globale con le nuove sfide lanciate dal tycoon americano.

Ma chi ha votato per Donald Trump?

Analisi del voto americano: la vittoria di Trump, il disastro di Biden, il tentativo di Harris, i giovani, gli immigrati, le donne e in generale tutto quello che avreste sempre voluto sapere sugli Stati Uniti e non avete mai osato chiedere.