24 team TEDx italiani, fra cui anche il "nostro" TEDxVerona, uniti dal motto "ideas worth spreading" saranno protagonisti, nella Festa della Repubblica, di una grande maratona on line.
Politica e ambiente viaggiano spesso su binari paralleli, coincidendo solo quando l'ambiente interessa politicamente perché risorsa economica. Non solo il Paese, ma anche la nostra città si trova di fronte al bisogno di cambiare impostazione: possiamo sperare davvero in una transizione condivisa?
Tutti col fiato sospeso per quanto accade oltre oceano, in un'elezione diversa dal solito, con una rinata passione per la democrazia che ci lascia più stupiti del vincitore finale.
L'arresto di Jimmy Lai - fondatore di Apple Daily - dimostra ancora una volta come l'aggressività della Cina nei confronti di Hong Kong metta in gioco molto più della libertà e democrazia dell'ex protettorato britannico.
Come si tutelano i diritti? Con un sistema di leggi e regolamenti o promuovendo l'evoluzione della società? Il dibattito riguardo il ddl Zan-Scalfarotto, il disegno di legge in discussione oggi alla Camera, è l'occasione per ragionare su questo tema.
L’endorsement di Matteo Salvini alla decisione del Parlamento ungherese di dare pieni poteri al Primo Ministro Viktor Orbán è grave e ci fornisce delle indicazioni importanti per decifrare la concezione di Politica, Consenso e Democrazia di quei movimenti che genericamente definiamo “populisti/sovranisti”
Italiani insofferenti alla regole, il resto lo fa il ventre molle della democrazia liberale, limitata in tempi di guerra. Per questo solo la drammatizzazione può tenere a bada la nostra indisciplina e sconfiggere il virus.