L’economia verde della Cina non teme i dazi statunitensi

L'export cinese di prodotti legati alla transizione energetica verso gli Stati Uniti rappresentano solo il 4% delle esportazioni totali di Pechino ed è trascurabile per la sua industria verde. L'import statunitense di clean tech, solare ed eolico, auto elettriche e batterie, sembra più cercato dagli americani che proposto dai cinesi. I dazi di Trump contribuiranno solo a un aumento dell'inflazione interna.

Le ragioni del Maga americano

L'obiettivo di Trump è di riequilibrare la bilancia commerciale e riportare le manifatture negli Stati Uniti, con un occhio attento al suo elettorato. Applicherà i dazi in modo selettivo utilizzandoli come arma politica nei contatti bilaterali.

Mascherine sul bronzo

Su scala internazionale, con la sconfitta di Trump il populismo sovranista si becca intanto un bel scappellotto. Anche a casa nostra. A nessuno è sfuggito il tifo ultrà che Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno esibito per Trump in questi quattro anni e durante la campagna elettorale americana.