Povera Gemma!

In occasione del "Dantedì 2025", che si celebra ogni anno il 25 marzo, torna a scrivere su Heraldo il dantista Mirco Cittadini. E lo fa parlando di fake news legate al Sommo Poeta. Come quelle legate alla moglie, Gemma Donati.

“Ipazia”, ritorna a Povegliano

Dal 25 febbraio al 14 marzo si svolge a Povegliano il Festival intitolato a Ipazia, simbolo della libertà di pensiero e dell’indipendenza della donna. La manifestazione è legata all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne.

Il ritorno di Manzoni

Tutti oggi riscoprono l'autore de I Promessi Sposi. Un destino, quello del Gran Lombardo, simile a quello di Dante Alighieri e di altri "mostri sacri" della letteratura italiana, spesso non capiti se non addirittura osteggiati e di colpo, quando capita l'occasione propizia, nuovamente osannati.

Il naufragio di Dante

La quarta edizione del Dantedì, giornata dedicata all'Alighieri, cade oggi, 25 marzo, perché secondo gli studiosi sarebbe la data in cui ebbe inizio il viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Ma la biografia di Dante fu tutt'altro che idilliaca: il suo fu lo sguardo di chi è stato vittima e profugo.

“Dante”, un film di grande amore

Abbiamo chiesto al dantista veronese Mirco Cittadini di recensire per noi l'ultimo film di Pupi Avati, dedicato alla vita del Sommo Poeta. Ne esce fuori un'opera certamente non perfetta ma delicata e molto umana. Proprio com'era l'Alighieri.