I nuovi rischi climatici e la pericolosa dipendenza dai fornitori di combustibili fossili rendono urgente la trasformazione della città verso un modello sostenibile. Il punto dell'assessore Tommaso Ferrari , giunto a metà del suo mandato.
Un docufilm racconta le gesta di un gruppo di ragazzi le cui "gesta" nascono in uno dei luoghi storici di Verona: il campo sportivo Ippolito Nievo, all'inizio della Valdonega. Fra storie personali, iniziative benefiche e l'intrusione di qualche campione.
Talk, laboratori e concerti per celebrare l’ambiente e la storia del Parco delle Mura della città scaligera. Domenica 8 settembre incontro tra il Sindaco Tommasi e il presidente nazionale di Legambiente Ciafani. Heraldo media partner dell'iniziativa.
Le mobilitazioni tradizionali degli ultimi 30 anni hanno fallito l'obiettivo di fermare la crisi climatica. Per XR occorrono azioni radicali di disobbedienza civile per indurre i cittadini e la politica ad agire. Intervista all'attivista ambientale veronese Luca Quilici.
Tante le novità di quest'edizione, fra cui il coinvolgimento dei quartieri. Migliaia di ragazzini e ragazzine coinvolti. I numeri di una manifestazione che cresce anno dopo anno.
Il primo cittadino di Verona, che in questi giorni con la sua Giunta celebra il primo anno di attività a Palazzo Barbieri, si confessa, fra progetti, idee, speranze, difficoltà realizzative e molto altro.
Un anno di amministrazione Tommasi e quindi un anno di metafore calcistiche. Il primo tempo (di cinque) è andato, proviamo a farne una cronaca poco istituzionale. Bruno Pizzul ci perdonerà. La newsletter Sasso d’Adige va in trasferta sulle pagine di Heraldo.
A maggio 2023, le vendite di auto full electric BEV in Italia sono aumentate del 37.8% rispetto a maggio 2022. Nonostante questo buon risultato la transizione della mobilità verso l'elettrico è ancora trascurabile. Il parco auto circolante invece continua ad aumentare raggiungendo un nuovo triste record. Gli altri Paesi europei stanno facendo molto meglio.
Non sono i binari del filobus, anche perché non è un tram, e quindi non ha binari. Sono i binari su cui corre l’azione amministrativa di Verona. Ecco, su uno dei due forse non corre velocissima… La newsletter Sasso d’Adige va in trasferta sulle pagine di Heraldo.