L'Hellas trova un'inaspettata vittoria contro la capolista Roma e riprende con fiducia il suo rapporto con il campionato. Dopo un primo tempo a due volti, una ripresa rocambolesca porta a un insperato 3-2 finale.
Dopo il bel pareggio contro la capolista Empoli, il Chievo sabato è chiamato a un'altra "impresa" in trasferta contro il Venezia. Poi rush finale in pochi giorni.
Gli uomini di Aglietti escono sconfitti nello scontro diretto con il Cittadella dopo una gara che ha evidenziato ancora una volta gli atavici difetti della squadra gialloblù.
Contro la Spal arriva il terzo pareggio consecutivo. Buon avvio di gara, ma poi alla lunga vengono fuori gli uomini di Rastelli. Ai gialloblù, ancora una volta, è mancata la stoccata finale.
Il Chievo dà segnali di ripresa contro la Reggina, ma ancora una volta spreca troppo e si fa raggiungere dagli avversari. All'orizzonte, a cavallo di Pasqua, una doppia sfida da "cuori forti".
Tre sconfitte consecutive non rappresentano un dramma per i gialloblù, ma di sicuro è necessario correggere il tiro per riprendere la corsa promozione.
Un gol allo scadere di Obi permette alla squadra di Aglietti di proseguire la striscia di risultati utili consecutivi e issarsi al secondo posto. Domenica sfida al Brescia di Patron Cellino.
Un pareggio a reti inviolate, al termine di una prestazione non brillante contro il fanalino di coda Ascoli, permette al Chievo di allungare la striscia positiva. Ma il rammarico rimane.