This stolen country of mine, Ecuador sotto scacco cinese

Il docufilm di Marc Wiese questa sera è protagonista alla rassegna di Internazionale "Mondovisioni". Al centro della vicenda, l'impatto del gigante asiatico sull'economia e l'ambiente amazzonico, tra la svendita delle risorse e la resistenza indigena. Se ne parlerà anche con Medici per la pace, presenti in Ecuador a sostegno della popolazione.

Che accade a Hong Kong?

Il quarto e ultimo appuntamento di “Mondovisioni” propone un approfondimento sulla situazione della città-stato cinese, la cui democrazia è posta seriamente in pericolo dal governo di Pechino.

Il nuovo (dis)equilibrio mediorientale

Da Obama a Biden passando per Trump, le politiche degli Stati Uniti in tema di guerra al terrore hanno subito nel tempo qualche variazione sul tema, ma alla fine ciò che ha prodotto è stato solo destabilizzare ulteriormente un'area dall'equilibrio già precario.

Si fa presto a dire diritti umani…

Italia, Francia e Svezia si trovano in un momento storico in cui l'integrazione con altre culture determina un conflitto culturale sul concetto di diritti umani, parità di genere, identità di popolo. Altrove la Cina punta diritta all'assimilazione forzata degli Uiguri. Come fare per comprendere la complessità di questa situazione?