Trump: tra pressioni globali e destino dell’Europa

Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha inaugurato il suo mandato con un discorso che ha aperto polemiche e destato molte preoccupazioni, interne ed esterne. Soprattutto in Europa, chiamata ora a ritrovare lo slancio per competere su scala globale con le nuove sfide lanciate dal tycoon americano.

Auto elettrica: Italia ancorata al passato mentre il resto del mondo corre verso il futuro

Nel primo quadrimestre 2024 le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono state inferiori a quelle del 2023 mentre le vendite totali di auto sono aumentate del 6.2%. La mobilità italiana rimane ancorata ai combustibili fossili sebbene i loro prezzi continuino a crescere. Nel resto del mondo il trend è opposto. La Cina motore della transizione all'elettrico, leader anche nell'innovazione tecnologica.

“Total Trust”: in Cina la tecnologia che abolisce diritti, libertà e privacy

Questa sera alla Fucina Culturale Machiavelli - nell'ambito della terza serata di "Mondovisioni" - verrà proiettato un film che denuncia la totale mancanza di libertà e di privacy (con il supporto della tecnologia) nella moderna Cina di oggi, che mette alla gogna chi si ribella. Una realtà che sembra più fantascienza e che invece è più attuale che mai.

L’accordo burrascoso della COP28

L'annuale summit planetario, svoltosi quest'anno a Dubai e dedicato all'ambiente e al climate change, è finito con la stipula di un accordo che ancora una volta rinvia le decisioni importanti "a data da destinarsi". Qualcosa è stato raggiunto, ma si doveva (e si deve) fare molto di più.

Il giro del mondo… coi piedi per terra

Alessandro Gloder ed Elisa Bocca, dieci anni fa hanno compiuto un viaggio di nozze intorno al mondo senza prendere aerei. Una decisione che ha permesso loro di assaporare appieno la dimensione del viaggio. Ecco cosa ricordano di quell'esperienza.