A Verona la Scuola di Pace, perché la pace si impara

La visita di papa Francesco è stato lo spunto per la nascita di un percorso formativo, pensato per giovani del Servizio Civile, formatori, docenti, amministratori locali, amministratori con delega alla pace, operatori di Ong. E oggi pomeriggio iniziano le attività con la lectio magistralis del professor Giuliano Pontara, tra i massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale.

Poeti sociali, un festival tutto veronese per coltivare la pace

La prima edizione si terrà dal 17 al 20 ottobre in diversi luoghi della città e nasce sulle orme di Arena di pace dello scorso maggio, che ha visto la partecipazione di papa Bergoglio. Fitto il programma di incontri, dialoghi, musica con ospiti protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Attesi anche il pianista siriano palestinese Aeham Ahmad e la cantante israeliana Noa.