Il nuovo nome per il Ministero dell'Ambiente indica un cambio di paradigma radicale che non tutti hanno compreso, forse nemmeno tutti i politici che l'hanno accettato.
Una guida linguistica e scientifica gratuita permette di esplorare le frontiere della ricerca sui cambiamenti climatici, di conoscere il lessico per descriverli correttamente e quindi per affrontarli insieme.
Accettiamo volentieri di curarci con l'atomo ma rifiutiamo sdegnosi di gestire in sicurezza i suoi rifiuti. Capiamo come quotidianamente si generano le scorie radioattive e dove andrebbero ospitate.
Nella città con la peggiore raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Veneto verrà avviato uno dei primi impianti di produzione di biometano in Italia.
Una notizia terribile ieri ha scosso la comunità trentina ma non solo. La celebre pastora etiope Agitu Ideo Gudeta - conosciuta per il suo progetto La Capra Felice - è stata purtroppo trovata morta.
Verona e lo spreco nella gestione dei rifiuti. Quanto risparmierebbe il Comune se attuasse una gestione più efficiente eguagliando le performance dei capoluoghi più virtuosi?