
Effetto Eliza: un fenomeno emergente nella psicologia contemporanea
In psicologia, con l'avvento dell'intelligenza artificiale, si sta affermando un nuovo fenomeno, che va capito e studiato, prima che sia troppo tardi.
In psicologia, con l'avvento dell'intelligenza artificiale, si sta affermando un nuovo fenomeno, che va capito e studiato, prima che sia troppo tardi.
Si parla tanto di overtourism, un concetto che ormai riguarda tante località nel mondo, dalle isole greche a Barcellona, passando per il Giappone, Praga e New York. Ma sul nostro lago come stanno davvero le cose?
La prima edizione del festival ideato dalla casa editrice Neri Pozza porta a Verona una delle autrici più affermate della narrativa giapponese. «La nostra vita comprende sempre qualcosa di strano, forse anche della pazzia, ma vogliamo credere che sia tutto normale».
Nell'ultima giornata del campionato di B 74/75 il Verona perde in casa del Como per 2-0 che grazie a questo successo conquista la serie A e costringe i gialloblù allo spareggio contro il Catanzaro.
Mancanza di investimenti, personale che scappa via, le lunghe liste di attesa: anche a Verona il 28 settembre si terrà “Per il diritto alla...
Dopo l'esordio a luglio con "Dirty Lady" pubblicato con l'etichetta indipendente Rat Cage Records, la band veronese il 13 settembre ha solleticato il pubblico con un secondo titolo, "Tired". E a ottobre è pronta con il terzo brano, "Fear", con cui conta di sorprendere ancora chi è in cerca di sonorità eclettiche, senza dimenticare il grunge anni Novanta.
Dopo il raggiungimento del quorum per il referendum di cittadinanza, un utile confronto fra Italia e Argentina, prendendo in esame i flussi migratori storici tra i due Paesi, può risultare utile per capire come l’adozione di un sistema di cittadinanza simile a quello argentino potrebbe essere una risposta alla crisi demografica italiana.
Von der Leyen conferma il Green Deal e lo mette nella mani della spagnola Teresa Ribera vice presidente esecutiva per la “Transizione pulita, giusta e competitiva”. Potrebbe trattarsi della carica più potente nell'esecutivo UE. Con lei tre commissari di peso: Wopke Hoekstra (NL) per il Clima, Dan Jørgensen (DA) all'Energia e alle Abitazioni, Jessika Roswall (SW) all'Ambiente, Resilienza idrica ed Economia circolare.
Dal 26 al 29 settembre a Verona quattro serate sul tema dell'acqua, dal punto di vista poetico e ambientale.
Intervista all'atleta paralimpico veronese che ha partecipato ai recenti Giochi di Parigi 2024.