
Europa: avanzano i duri e muri
I risultati delle Elezioni Europee 2024 hanno dato un segnale...
I risultati delle Elezioni Europee 2024 hanno dato un segnale...
Per Copernicus maggio 2024 è stato il dodicesimo mese consecutivo con temperature da record. Per Antonio Guterres il nostro pianeta sta cercando di dirci qualcosa, ma sembra che non lo stiamo ascoltando. Il dibattito politico per le elezioni europee ha confermato il segretario generale dell'ONU.
Il progetto che ne indaga la ricchezza artistica e l'attualità è una delle motivazioni che hanno fatto ottenere a San Giovanni Lupatoto il riconoscimento di Città veneta della cultura 2024. Tra mostre, workshop ed eventi pensati per la comunità, la sua figura vivifica un territorio e indica degli strumenti per migliorare la conoscenza di sé tramite l'arte.
Elettori perplessi in modalità tre scimmiette in prossimità delle elezioni più stravaganti mai viste: tra i candidati ci sono i big che saranno eletti...
Mancano poche ore alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Un appuntamento che potrebbe segnare una svolta epocale per il benessere di milioni e milioni di animali. Un tema, questo, che sta a cuore a tanti elettori, e non marginale come certi giornali, opinionisti, politici vorrebbero far credere.
Jannik Sinner diventerà da lunedì 10 giugno il primo tennista italiano della storia ad issarsi in testa alla classifica Atp. Dopo un inizio di stagione travolgente e da autentico dominatore, era solo questione di tempo. Ora il momento tanto atteso è arrivato per la gioia dei tanti appassionati, ma è un evento che andrebbe celebrato da tutti perchè Sinner rappresenta un esempio di ragazzo, di uomo, di atleta modello. Spieghiamo perchè.
Una figura dai molti volti: narratore di luoghi e paesaggi, ma anche della Grande Guerra, capace di ritrarre Paesi lontani e la terra veneta con uno spirito originale, poetico e ribelle. Il volumetto uscito per Cierre Edizioni propone il carteggio tra lo scrittore trevigiano e Mario Pannunzio, e ne rispecchia l'identità eccentrica nel panorama letterario nazionale.
Il prequel di "Mad Max: Fury Road" è il genere di blockbuster di cui abbiamo bisogno.
La kermesse 2024, nata a Verona e cresciuta fino a diventare manifestazione di respiro nazionale, ha come tema principale "Immagini e pensieri iconici" che verranno declinati dagli ospiti sotto molteplici punti di vista.
Stiamo andando verso l’istituzione dello status di “rifugiato climatico”? La domanda nell'articolo nell'articolo pubblicato a firma di Oriel Wagner uscito sulla testata Vez.news, partner di Heraldo.