
Reato di ecocidio: in Parlamento il disegno di legge per istituirlo
Ecocidio: la strada verso un crimine ambientale internazionale? Il nuovo articolo di Oriel Wagner di Vez.News, partner di Heraldo.
Ecocidio: la strada verso un crimine ambientale internazionale? Il nuovo articolo di Oriel Wagner di Vez.News, partner di Heraldo.
Nell'era dell'IA generativa, il giornalismo si trova di fronte a una trasformazione epocale, con tante nuove opportunità. Nella creazione di contenuti, però, l'AI pecca spesso di sensibilità e capacità di contestualizzare. Emerge così un nuovo ruolo del giornalista, che diventa un curatore e interprete delle informazioni generate dall'IA.
Nel loro dodicesimo album in studio, Eddie Vedder e compagni tornano alle loro radici grunge, sperimentando nuove strade sonore, insieme a testi di spessore e un impegno nel sociale più forte che mai.
Intervista video a Jacopo Rui di "One Bridge to": migrazioni, rotta balcanica, ma anche ambiente, economia, futuro, solidarietà e molto altro. Torna "Itagnol", alla vigilia del festival dedicato alla Giornata Mondiale del Rifugiato.
L'appuntamento ormai rituale con Arianna Porcelli Safonov al Festival della Bellezza, ieri sera, è stata l'occasione per riflettere sul modo di vivere le priorità e le scelte nella nostra vita.
Pubblichiamo l'articolo inedito, vincitore del "Premio Leali Young" al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari 2024. In un futuro sempre più dominato dall'intelligenza artificiale chi si occuperà di realizzare i titoli dei giornali?
Il buon risultato del centrosinistra alle Europee anche a Verona potrebbe cambiare gli equilibri in città e dare una svolta alle scelte legate al consumo di suolo?
Intervista a Jessica Cugini, consigliera comunale e candidata per AVS alle recenti elezioni europee, dove il suo partito ha raccolto un buon risultato.
Gli esami di Maturità sono spesso accompagnati da un carico significativo di ansia e stress. Come gestire queste emozioni al primo vero e impegnativo esame della nostra vita?
Il nuovo film di Yorgos Lanthimos segna il ritorno alle origini del regista greco, finendo però intrappolato nella trappola del presente.